Kinesi, in greco, vuol dire movimento.
Movimento usato come medicina per curare il corpo, arti ed articolazioni, con l'energia dell'azione applicata, un metodo dalla sapienza antica che offre recupero e riabilitazione da postumi di traumi, malattie e dolori acuti e cronici.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Recuperare, mantenere e aumentare il livello di salute e di qualità di vita.
Mangione Marco tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, angiologica e posturale in collaborazione con lo specialista fisiatra, del Centro Medico di C.so Re Umberto 146.
Il Centro Medico mette a disposizione inoltre un servizio di MASSOFISIOTERAPIA A DOMICILIO in tutta la città di TORINO per i pazienti che hanno una ridotta mobilità o che desiderano risparmiare tempo.
Il Dry Needling è una tecnica medico-riabilitativa utilizzata per il trattamento del dolore miofasciale, che utilizza un ago a secco, senza farmaci o iniezione, che viene inserito in aree specifiche del muscolo note come trigger points . Un Trigger Point descrive una banda tesa del muscolo scheletrico che si trova all’interno di un gruppo muscolare maggiore. Questi punti possono essere anche morbidi al tatto , proiettando dolore a parti distanti del corpo. Il Fisiatra, formato in questa tecnica, la utilizza con l’obiettivo di inattivare questi punti trigger e alleviare il dolore.
La ricerca sostiene che il needling migliora il controllo del dolore, riduce la tensione muscolare, normalizza la disfunzione biochimica ed elettrica, e facilita un ritorno veloce alla riabilitazione attiva.
E ‘minimamente invasiva, a basso costo e comporta un basso o assente rischio, se usato da mani asperte. La sua efficacia è stata confermata in numerosi studi e può essere utilizzato come parte di una terapia complessa per il dolore cronico muscolo-scheletrico.
Il metodo ha dimostrato di essere efficace per il trattamento del dolore associato con TP. Pertanto, si consiglia come metodo di scelta in diverse circostanze e quadri clinici in ambito riabilitativo.
Il Dry Needling è una tecnica medico-riabilitativa utilizzata per il trattamento del dolore miofasciale, che utilizza un ago a secco, senza farmaci o iniezione, che viene inserito in aree specifiche del muscolo note come trigger points . Un Trigger Point descrive una banda tesa del muscolo scheletrico che si trova all’interno di un gruppo muscolare maggiore. Questi punti possono essere anche morbidi al tatto , proiettando dolore a parti distanti del corpo. Il Fisiatra, formato in questa tecnica, la utilizza con l’obiettivo di inattivare questi punti trigger e alleviare il dolore.
La ricerca sostiene che il needling migliora il controllo del dolore, riduce la tensione muscolare, normalizza la disfunzione biochimica ed elettrica, e facilita un ritorno veloce alla riabilitazione attiva.
E ‘minimamente invasiva, a basso costo e comporta un basso o assente rischio, se usato da mani asperte. La sua efficacia è stata confermata in numerosi studi e può essere utilizzato come parte di una terapia complessa per il dolore cronico muscolo-scheletrico.
Il metodo ha dimostrato di essere efficace per il trattamento del dolore associato con TP. Pertanto, si consiglia come metodo di scelta in diverse circostanze e quadri clinici in ambito riabilitativo.
Il Dry Needling è una tecnica medico-riabilitativa utilizzata per il trattamento del dolore miofasciale, che utilizza un ago a secco, senza farmaci o iniezione, che viene inserito in aree specifiche del muscolo note come trigger points . Un Trigger Point descrive una banda tesa del muscolo scheletrico che si trova all’interno di un gruppo muscolare maggiore. Questi punti possono essere anche morbidi al tatto , proiettando dolore a parti distanti del corpo. Il Fisiatra, formato in questa tecnica, la utilizza con l’obiettivo di inattivare questi punti trigger e alleviare il dolore.
La ricerca sostiene che il needling migliora il controllo del dolore, riduce la tensione muscolare, normalizza la disfunzione biochimica ed elettrica, e facilita un ritorno veloce alla riabilitazione attiva.
E ‘minimamente invasiva, a basso costo e comporta un basso o assente rischio, se usato da mani asperte. La sua efficacia è stata confermata in numerosi studi e può essere utilizzato come parte di una terapia complessa per il dolore cronico muscolo-scheletrico.
Il metodo ha dimostrato di essere efficace per il trattamento del dolore associato con TP. Pertanto, si consiglia come metodo di scelta in diverse circostanze e quadri clinici in ambito riabilitativo.
Il Dry Needling è una tecnica medico-riabilitativa utilizzata per il trattamento del dolore miofasciale, che utilizza un ago a secco, senza farmaci o iniezione, che viene inserito in aree specifiche del muscolo note come trigger points . Un Trigger Point descrive una banda tesa del muscolo scheletrico che si trova all’interno di un gruppo muscolare maggiore. Questi punti possono essere anche morbidi al tatto , proiettando dolore a parti distanti del corpo. Il Fisiatra, formato in questa tecnica, la utilizza con l’obiettivo di inattivare questi punti trigger e alleviare il dolore.
La ricerca sostiene che il needling migliora il controllo del dolore, riduce la tensione muscolare, normalizza la disfunzione biochimica ed elettrica, e facilita un ritorno veloce alla riabilitazione attiva.
E ‘minimamente invasiva, a basso costo e comporta un basso o assente rischio, se usato da mani asperte. La sua efficacia è stata confermata in numerosi studi e può essere utilizzato come parte di una terapia complessa per il dolore cronico muscolo-scheletrico.
Il metodo ha dimostrato di essere efficace per il trattamento del dolore associato con TP. Pertanto, si consiglia come metodo di scelta in diverse circostanze e quadri clinici in ambito riabilitativo.